Iniziati i lavori preliminari al restauro, alla conservazione e alla riqualificazione dell’Antro di Polifemo, una cavità realizzata artificialmente dall’architetto Giuseppe Piermarini, ispirata al luogo...
Finalmente dopo oltre due anni di restauri certosini, la cappella di Sant’Aquilino nella basilica di San Lorenzo Maggiore a Milano, torna al suo antico...
Ecco le mete da non perdere per visitare gli stupendi musei ad alta quota.
Si trovano in Trentino-Alto Adige dove la natura ancora incontaminata delle...
Proseguono le aperture, sulla base delle disposizioni previste dal Dpcm del 17 maggio 2020, dei musei, parchi archeologici, archivi e biblioteche del Ministero per...
Torino città della Mole Antonelliana,il più importante museo del Cinema d’Italia, e di uno dei musei egizi più apprezzato al mondo.
Ma lo sapete che...
Nel 1988 un egittologo francese di nome Louis Caparat, esplorando l’interno della grande piramide di Giza, scoprì per caso una camera segreta che era...
Di Richelieu non si potevano negare l'intelligenza e le capacità politiche.
Cardinale e primo ministro, gettò le basi della grandeur e con lui la Francia...
Non tutti sanno che durante le sue campagne militari, Napoleone Bonaparte, non voleva rinunciare mai al piacere della lettura.
In quei tempi il suo impero...