di Marzia Santella
Padova non smentisce il suo carattere culturale e accademico ospitando dal 8 al a13 ottobre la “Fiera delle Parole”. Ideata da Bruna Coscia ed organizzata dall’associazione Cuori di Carta in collaborazione con l’Università degli Studi Padova e con il Comune di Padova ed una miriade di enti ed imprese locali, Musei, librerie. La manifestazione vanta sei edizioni di successo. Le prime edizioni si sono svolte a Rovigo per poi trasferirsi nella città patavina con l’edizione 2011. Si tratta di un esempio straordinario di comunicazione e collaborazione tra le attività pubbliche e private di un’intera città a favore della cultura a favore dei cittadini. Decine di migliaia di visitatori la scorsa edizione e quest’anno il programma si arricchisce ulteriormente. In calendario, difatti, eventi scientifici e musicali oltre agli scrittori di fama italiani e stranieri che richiamano, da sempre. gli appassionati dei più disparati generi letterari. Emozioni, sensazioni ed incontri il cui ricordo rimane indelebile nel tempo. Oltre duecento gli appuntamenti che si svolgeranno nei luoghi più caratteristici della città per godere anche di un’ambientazione d’atmosfera. Questa edizione si aprirà con un’anteprima il 7 ottobre presso la Multisala Pio X con Francesco Guccini che presenta: “La Mia Thule”. Eventi creati per gli studenti di ogni grado: dalla materna all’università per sottolineare quanto sia fondamentale leggere ed ascoltare per aprire la mente e l’immaginazione per diventare persone migliori.
Un’occasione imperdibile visitare Padova nei prossimi giorni per accendere i sensi e la mente nella Fiera delle Parole. Impossibile sintetizzare, per voi, il sito : www.lafieradelleparole.it e che Cultura sia!